Aloni neri sopra i termosifoni: 3 modi per rimuoverli!

Quando arriva la stagione invernale è sempre molto piacevole ritornare nella propria casa pulita e sentirsi avvolti da un piacevole calore generato dai termosifoni. Tutto perfetto se non fosse per gli sgradevoli aloni neri che si formano sulle pareti!

Aloni neri sopra i termosifoni: le cause

La causa di questi antiestetici aloni presenti sui muri di tanti ambienti domestici e lavorativi, anche di recente costruzione, è soprattutto la polvere presente nell’aria, che subisce un improvviso riscaldamento nel momento in cui attraversa il calorifero per poi muoversi per muoversi verso l’alto.

Altre volte, tuttavia, la colpa può essere dell’umidità. Gli aloni neri possono essere il chiaro segnale che nell’ambiente stanno proliferando microrganismi e batteri che vivono in colonie e formano la muffa. Quest’ultima si riproduce in maniera veloce e continua ad espandersi in modo indisturbato se non arrestata con i giusti rimedi. 

La presenza della muffa in casa è molto dannosa per la salute e il miglior rimedio per rimuoverla è quello di spruzzare sulla superficie interessata una soluzione a base di candeggina e acqua. Tenere acceso un ventilatore durante le operazioni di pulizia e lasciare aperte le finestre permetterà di asciugare l’umidità in eccesso.

Come rimuovere gli aloni neri?

Esistono diversi rimedi per evitare il le macchie scure che rovinano l’estetica dei propri spazi, oltre a far apparire le stanze trascurate. Uno dei sistemi più comuni consiste nell’eliminare almeno ogni due mesi la polvere che si accumula sulle pareti, aiutandosi con una scopa a setole morbide da coprire con un panno in cotone.

Tuttavia, questa buona pratica da sola non basta per eliminare il problema alla fonte. Ecco 3 modi per togliere in maniera definitiva gli aloni neri che si formano sopra i tuoi termosifoni.

1. La giusta pittura prima di tutto

La scelta della vernice giusta può fare molto per evitare la formazione degli aloni neri che si creano sulle pareti a ridosso dei termosifoni. Il supporto di un imbianchino professionista esperto in queste problematiche può rivelarsi indispensabile. In questo modo, sarà semplice trovare la pittura più adatta da applicare quando in casa sono presenti radiatori che sporcano i muri e che vengono messi in funzione durante la stagione invernale.

In genere è meglio prediligere prodotti lavabili che, oltre ad essere molto resistenti e a mantenere vivi i colori nel tempo, si possono pulire in maniera semplice senza particolari complicazioni. Queste vernici altamente traspiranti, solitamente prodotte a base di speciali resine, tollerano meno di altre lo sporco e l’unto. Questo spiega come mai vengono consigliate in ambienti con termosifoni e dove è alta la concentrazione di umidità.

Una volta scelta e applicata la vernice sulle pareti può essere molto utile inserire un pannello radiante fra la parete e il calorifero. Questo accorgimento, oltre ad aumentare l’efficienza del proprio impianto di riscaldamento, limiterà i danni sul muro e quindi la comparsa delle macchie scure. Grazie al pannello, infatti, il calore verrà diretto verso il centro della stanza, in modo che le pareti possano rimanere pulite più a lungo.

2. Pulizia periodica dei termosifoni

Eseguire una pulizia periodica dei radiatori è molto importante e aumenterà anche il comfort abitativo. Questo consiglio a prima vista potrebbe essere piuttosto scontato, ma nei fatti non lo è. Infatti, molte persone trascurano la pulizia dei termosifoni o, il più delle volte, eseguono manutenzioni scorrette e poco accurate.

Per non impiegare molto tempo in questa operazione tutt’altro che gradevole, sarà necessario munirsi di un’aspirapolvere per rimuovere la polvere in eccesso per poi passare sui singoli elementi un panno antistatico o una spugna imbevuta di acqua e sapone. Alla fine basta asciugare il tutto con un panno in cotone.

In commercio esistono delle speciali spazzole flessibili, appositamente pensate per arrivare all’interno degli spazi più sottili dei radiatori. Questi attrezzi sono molto efficaci e permettono anche di non avvertire l’odore di polvere quando il riscaldamento viene messo in funzione.

L’intervento, da eseguire più volte l’anno, come ad esempio durante le pulizie di primavera o in inverno prima dell’accensione del riscaldamento, deve essere ripetuto quando si riscontra la presenza di un alone giallo sulla superficie del calorifero.

Prendersi cura dei propri termosifoni è anche un modo per rendere l’aria più salubre e, quindi, l’ambiente più sicuro. Bisogna inoltre ricordare che la pulizia dovrà essere intensificata quando il calorifero è esposto ai vapori provenienti dalla cucina, al fumo di sigaretta e alla luce del sole.

3. Pulizia delle pareti

Quando la parete dietro il calorifero presenta macchie nere è possibile provare a pulire con una spugnetta umida. Prima di eseguire questa operazione è bene fare un test in un piccolo angolo nascosto del muro per verificare la reazione.

Alcuni tipi di vernici, infatti, non si possono lavare e potrebbero scolorire in modo irrimediabile quando vengono a contatto con acqua o detergenti aggressivi. Inoltre, in caso di pitture particolarmente delicate, la pulizia con una spugna imbevuta potrebbe peggiorare il problema degli aloni neri.

In alternativa alla spugna si possono impiegare altri strumenti di pulizia, come le speciali gomme magiche, a base di melamina, in grado di rimuovere gli aloni in poche e semplici mosse. Queste gomme agiscono come carte abrasive, ma senza graffiare e rovinare la parete.

In caso di pareti bianche si può usare una spugna non abrasiva imbevuta di sgrassatore a base di candeggina. Anche in questo caso è importante fare una prova in un punto non in vista per scongiurare ogni possibile danno.

Invece, le chiazze nere più ostinate che si creano sulla carta da parati si possono trattare con la trielina: basta prendere un batuffolo di cotone, versare qualche goccia di prodotto e strofinare delicatamente sulla macchia.

Interventi professionali 

Le soluzioni descritte potrebbero non offrire i risultati sperati e allora non resta che tinteggiare nuovamente le pareti di casa, anche se questo comporterà un investimento economico più o meno importante.

In alternativa, è possibile parlarne con una ditta di pulizia specializzata e ottenere un preventivo per il miglior trattamento anti-aloni neri creati dai termosifoni.

Noi di RB proponiamo diverse soluzioni per riportare le tue pareti allo splendore originario. A questo riguardo ci avvaliamo di personale altamente qualificato, utilizziamo tecniche all’avanguardia, oltre che prodotti di qualità, sicuri per l’ambiente e per l’uomo.

Grazie ad un intervento specializzato gli aloni neri sopra i termosifoni non saranno più un problema, perché in base alla situazione specifica verranno impiegati detergenti appositi senza nessun danno per caloriferi e pareti.

Vuoi eliminare una volta per tutte quei fastidiosi aloni neri sopra i termosifoni, che rovinano le pareti di casa tua? Scopri subito i nostri servizi RB visitando il nostro sito https://www.rbservizi.net/.

Continua a seguire il blog di RB: ogni settimana potrai scoprire curiosità, notizie, trucchi e consigli sul mondo della pulizia per rendere la tua casa o la tua azienda un posto immacolato, sotto tutti i punti di vista!