Pulizie per ufficio: meglio un’impresa o un operatore?
La pulizia di un ufficio, indipendentemente dalle sue dimensioni, non si può ridurre alle semplici operazioni di rimozione della polvere dalle superfici e di lavaggio dei pavimenti: l’ambiente deve essere sanificato e rispettare delle caratteristiche specifiche al fine di risultare idoneo alle attività lavorative.
È scientificamente provato, infatti, che una corretta igiene degli spazi occupati, migliori l’umore degli impiegati che, sentendosi a proprio agio, aumentano anche la produttività e la concentrazione.
A tal proposito, è lecito chiedersi chi preferire tra un’impresa di pulizia specializzata oppure un semplice operatore privato.
Vediamo di chiarire tutti i dubbi sulle prestazioni relative a ciascuna figura professionale.
Perché pulire gli uffici regolarmente?
Igienizzare correttamente l’ufficio comporta notevoli vantaggi all’immagine di un’azienda: valorizza gli spazi che di conseguenza sono in grado di accogliere la clientela nella maniera più idonea, mettendola fin da subito a proprio agio.
La sanificazione e l’eliminazione periodica della polvere dai complementi d’arredo migliora la salute dei lavoratori, evitando assenteismi dovuti a malattie e ad allergie varie. Inoltre, l’accumulo della polvere nei vari dispositivi elettronici (computer, stampanti, fotocopiatrici, scanner, fax) comporta malfunzionamenti e difetti di installazione. Per cui è importante mantenerli quanto più puliti possibile.
Bisogna ricordare che anche i bagni sono parte integrante di un ufficio: vengono utilizzati da tutti gli impiegati per cui vanno disinfettati adeguatamente usando prodotti specifici e tecniche di sanificazione che solo un’impresa di pulizia può garantire.
Cosa offre un semplice operatore?
La puntualità, l’impegno, la precisione, l’affidabilità e la preparazione sono i punti forti che caratterizzano l’attività di un addetto alle pulizie generico privato. Solitamente lavora ad ore e a prezzi molto modesti ed è in grado di gestire lo smaltimento dei rifiuti.
Le competenze di un singolo operatore sono assai limitate, rispetto a quanto può garantire un’impresa di pulizia. Il suo compito è quello di mantenere gli standard di igiene, per cui:
– spolvera e riordina gli ambienti;
– pulisce i pavimenti, con trattamenti specifici in base al tipo di rivestimento;
– provvede alla pulizia e a disinfettare i sanitari;
– lava i vetri, occupandosi di porte, finestre e relative maniglie;
– svuota la pattumiera, provvedendo alla diversificazione dei rifiuti.
Quali sono, invece, i servizi offerti da un’impresa di pulizia?
Un’impresa di pulizia opera in maniera differente rispetto a un operatore singolo: infatti è scritta regolarmente alla Camera di Commercio e ha un’esperienza comprovata nel settore, che le consente di selezionare attentamente il proprio personale, fornendo una formazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro, sull’utilizzo dei detergenti, dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.) e dei macchinari.
Il primo contatto con il cliente avviene telefonicamente, per avere tutte le informazioni necessarie per comprendere le esigenze e il tipo di lavoro da eseguire. Successivamente, viene effettuato un sopralluogo per controllare la metratura, visionare gli ambienti, il numero di postazioni, la suddivisione dei locali dell’ufficio, in modo da poter fare mente locale sugli strumenti e i trattamenti da impiegare.
L’impresa di pulizia provvede quindi a:
– riordinare le singole postazioni
le scrivanie e i mobiletti vengono spolverati con panni in microfibra, in grado di catturare tutta la sporcizia, i liquidi ed eliminando efficacemente la polvere. Vengono impiegati i migliori prodotti dalla composizione neutra, utili per eliminare lo sporco dalle superfici senza intaccarne la finitura, e un buon disinfettante per dare lucentezza e garantire il pulito per diversi giorni;
– pulire i dispositivi tecnologici
gli schermi e le tastiere dei computer sono maggiormente esposti alla polvere e soggetti a malfunzionamenti. Eventuali impronte e qualsiasi incrostazione vengono rimosse utilizzando un detergente specifico, igienizzante e disinfettante, e un panno in microfibra. Prima di procedere, vengono comunque staccati tutti gli interruttori e i cavi per lavorare in totale sicurezza;
– pulire le sedie dell’ufficio
per una corretta igiene, senza danneggiare i tessuti, vengono inizialmente spolverate con un panno in microfibra. Per eliminare eventuali macchie di caffè o di inchiostro da fibre non lavabili, si procede con uno sgrassatore specifico. Di norma, invece, sui tessuti lavabili viene utilizzata una spugna imbevuta e passata direttamente sulla sedia;
– pulire i pavimenti e la moquette
i pavimenti vengono spazzati e lavati in maniera ordinaria. Tuttavia, alcuni uffici possiedono un rivestimento in moquette, ambiente ideale per la proliferazione degli acari della polvere. Per cui, va trattata (almeno due volte alla settimana) con l’aspirapolvere. Qualora la moquette dovesse risultare macchiata, si procede imbevendo un panno con una soluzione a base di acqua e alcool denaturato, oppure con dell’ammoniaca e acqua tiepida;
– pulire i vetri e le tende
un’impresa di pulizia si occupa anche della detersione delle tende utilizzando la tecnica del vapore. I vetri, invece, vengono puliti utilizzando un detergente specifico, un panno in microfibra, un vello lavavetri oppure un tergi-vetro. Per una soluzione più green nel pieno rispetto dell’ambiente, alcune imprese utilizzano una miscela realizzata con acqua tiepida e alcool.
– igienizzare i sanitari e tutti gli accessori all’interno del bagno
ogni superficie viene lavata e disinfettata con prodotti specifici e ipoallergenici, in grado di eliminare tutti i microrganismi patogeni che si annidano inevitabilmente nel WC, nel portasapone o nel dispenser, nel portasciugamani, nei pomelli dei lavandini, nelle porte e nelle maniglie.
Quindi per un ufficio è meglio il singolo operatore o l’impresa di pulizia?
In conclusione, la pulizia di un ufficio non può essere affidata a una singola persona: le aree da igienizzare sono tante, il tempo a disposizione è ristretto e il lavoro richiede estrema precisione al fine di garantire determinati standard sanitari.
Un’impresa, a differenza di un singolo operatore, vanta un sistema di organizzazione ben strutturato che tutela, in qualsiasi momento e in qualsiasi circostanza, sia il cliente che l’operatore, anche in caso di incidenti. Inoltre, si avvale della professionalità dei suoi addetti e di macchinari e detergenti professionali, che semplificano le operazioni di pulizia riducendo i tempi.
Pertanto, un’impresa di pulizia garantisce risultati eccellenti, con il minimo sforzo e al giusto prezzo, senza dover affrontare costi aggiuntivi. Inoltre, ogni servizio erogato viene accompagnato da una fattura scaricabile ai fini fiscali.
Stai cercando un’impresa di pulizie seria e affidabile per ripartire con il tuo negozio o ufficio?
RB offre soluzioni pensate per tutte le aree commerciali e gli uffici aperti al pubblico. Puoi scoprire tutti i servizi RB visitando il nostro sito https://www.rbservizi.net/.
Continua a seguire il blog di RB: ogni settimana potrai scoprire curiosità, notizie, trucchi e consigli sul mondo della pulizia per rendere la tua casa o la tua azienda un posto immacolato, sotto tutti i punti di vista!